Posso installare autonomamente la mia tenda da esterni?
In teoria per alcuni tipi di tende è anche possibile provvedere autonomamente, così come avviene ad esempio con le tende a caduta, a bracci o…
News TendeDoc
In teoria per alcuni tipi di tende è anche possibile provvedere autonomamente, così come avviene ad esempio con le tende a caduta, a bracci o…
È possibile che dopo qualche anno di utilizzo il telo della propria tenda da sole presenti evidenti segni di usura o piccoli strappi, soprattutto quando…
Ci sono delle buone pratiche che è possibile seguire al fine di mantenere sempre in perfetta efficienza la nostra tenda, nonché fare in modo che…
Si, in teoria è possibile aggiungere un motore ad una tenda da sole che è già installata. Vi sono però delle normative da rispettare, in…
Chiaramente, i sistemi ad apertura manuale sono più economici rispetto i modelli motorizzati. Bisogna però considerare che, nel caso di tende molto grandi e dunque…
Gli elementi che costituiscono la struttura di una tenda da sole per esterni sono diversi e tutti fondamentali per garantirne stabilità e ottimo funzionamento. Tra…
I tessuti che compongono le tende da sole per esterni vengono classificati in base alla loro resistenza e robustezza, e vi sono 2 classi in…
Esistono in commercio diversi materiali che compongono la tenda da sole per esterni. Tra questi vi sono le fibre sintetiche e quelle naturali. Le prime,…
Oggi esistono in commercio diverse tipologie di tende da sole per esterni, catalogate in base al tipo di meccanismo di apertura nonché in base alla…
Gli elementi che costituiscono le tende da sole per esterni sono principalmente quattro: Il telaio, ovvero la struttura portante che regge il telo e lo…