Vantaggi della detrazione fiscale

Vantaggi della detrazione fiscale

Se acquistate un prodotto da TENDEDOC che si qualifica per l’ecobonus,
potrete ricevere uno sconto del 50% direttamente in fattura.

Basta scegliere un prodotto, firmare il contratto e al resto pensiamo noi.

Faremo da intermediari con l’Agenzia delle Entrate, in modo che possiate rilassarvi e aspettare la vostra nuova installazione. Per voi sarà esattamente come usufruire di un normale sconto: non dovrete preoccuparvi di nessuna delle questioni burocratiche necessarie per ottenere uno sconto sulle tasse.


Cos’è l’ecobonus?

La legge finanziaria 2022 ha previsto un incentivo fiscale per le riqualificazioni immobiliari finalizzate al risparmio energetico, con uno sconto del 50% sulla fattura per l’acquisto di pergole e tende da sole. Se avete acquistato una pergola o una tenda da sole che rientra nei parametri, potete richiedere questo sconto cedendo il credito d’imposta direttamente al rivenditore del prodotto. Questo può essere fatto attraverso un accordo preventivo con il rivenditore.

In alternativa allo sconto in fattura, è possibile richiedere una detrazione fiscale attraverso la quale lo stesso bonus verrà erogato in 10 anni direttamente nella dichiarazione dei redditi.

Cosa sono le schermature solari?

La schermatura solare è un sistema che modula la quantità di luce solare che raggiunge una superficie di vetro trasparente. Questo può essere realizzato attraverso l’uso di diversi metodi, tra cui sistemi manuali e automatici.

I prodotti TENDEDOC che rientrano in questa categoria sono:

  • le pergole a impacchettamento e le pergole bioclimatiche.
  • le tende da sole per lucernari, serre, facciate, verande, pergole
  • tende a bracci e a rullo
  • zanzariere
  • schermi solari mobili.

.

Quali prodotti accedono all’ecobonus

Per accedere all’ecobonus la schermatura solare (pergola o tenda da sole) deve:

  • essere solidale all’edificio
  • essere in relazione a una superficie vetrata dell’edificio
  • avere valore gtot <-/= 0,35
  • essere esposta da Est a Ovest passando per Sud
  • avere marchiatura CE certificati secondo la norma EN 13561

Spese ammesse e massimali

Le spese che puoi includere nell’ecobonus sono:

  • fornitura e posa in opera (tra cui, ad esempio, l’installazione di ponteggi, il noleggio di attrezzature necessarie all’installazione, il “tiro al piano”, la manodopera per l’installazione, ecc.);
  • eventuale smontaggio e dismissione di analoghi sistemi preesistenti (compreso lo smaltimento dei materiali rimossi per eseguire i lavori);
  • opere provvisionali e accessorie;
  • spese per le prestazioni professionali necessarie alla realizzazione degli interventi nonché della documentazione tecnica necessaria, comprese eventuali perizie, sopralluoghi, spese di progettazione, ecc.

Non possono fruire dell’agevolazione gli interventi di sostituzione parziale di componenti del prodotto, quali telo, motori, manovre, ecc.
L’agevolazione fiscale è di massimo 60.000€.
È possibile accedere alla detrazione del 50% per un massimale indicato nell’allegato I del Decreto MISE del 6 agosto 2020.
.

Chi può fruire dell’Ecobonus

  • Le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni
  • I contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali)
  • I titolari di diritto reale sull’immobile
  • I condomini, per gli interventi sulle parti comuni condominiale
  • Gli inquilini
  • Coloro che detengono l’immobile in comodato
  • I familiari conviventi con il possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento (coniuge, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado) che sostengono le spese per la realizzazione dei lavori
  • Le associazioni tra professionisti

.

Che cosa è Superbonus 110%?

Anche le schermature solari possono rientrare nel Superbonus del 110% come prodotti trainati. Ciò significa che devono essere installate in abbinamento a uno dei seguenti interventi abilitanti, che il Decreto Rilancio (Legge 17 luglio 2020, n. 77) ha individuato come trainanti per poter beneficiare della detrazione fiscale del 110% – art. 119 comma 1:

  • Le schermature solari sono un ottimo modo per risparmiare sulla bolletta del riscaldamento e del raffreddamento, ma possono essere utilizzate anche per altri scopi.
  • Le schermature solari agiscono su superfici opache verticali e orizzontali, come l’involucro stesso dell’edificio. Influiscono sull’efficienza energetica dell’edificio riducendo il guadagno di calore indesiderato e l’abbagliamento.
  • È possibile installare schermi solari sulle parti comuni degli edifici se si sostituiscono gli impianti di climatizzazione invernale esistenti con sistemi di riscaldamento, raffreddamento o fornitura di acqua calda sanitaria a condensazione.
  • Le schermature solari possono essere installate anche su edifici monofamiliari se si sostituiscono gli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati di riscaldamento, raffreddamento o produzione di acqua calda sanitaria a condensazione.
  • Poiché le schermature solari sono prodotti che rientrano nel Superbonus 110%, lo sconto in fattura non può essere utilizzato su di esse. Sarà invece sempre possibile beneficiare del Superbonus del 110% sotto forma di detrazione (che può essere concessa agli istituti di credito).
    .

Detrazione fiscale

Rinnovo al 50% delle detrazioni fiscali
per tende, infissi e serramenti

  • Ecco l’opportunità che attendevi da tempo per sostituire i tuoi vecchi infissi quasi a costo zero.
  • Sostituire gli infissi infatti, è un qualcosa che adesso non hai più motivo di rimandare!
  • Lo stato concede per questo interessanti agevolazioni a privati ed imprese mettendo loro a disposizione il bonus fiscale del 50%.
  • Parliamo sia di interventi volti al miglioramento termico di un edifico (sia esso rurale o per attività commerciale) che su tutte quelle operazioni che hanno lo scopo di migliorarne l’efficienza energetica.

È anche possibile detrarre gli interventi su parti comuni di edifici condominiali così come quelli inerenti unità immobiliari che fanno parte di un singolo condominio.


Bonus fiscale anche per pergole e tende da sole

La Legge di Stabilità ha esteso questo tipo di agevolazioni anche ad altri tipi di interventi, quali ad esempio le schermature solari e gli impianti di climatizzazione a biomasse combustibili.

Per detrarre queste spese è infine necessario utilizzare il cosiddetto bonifico bancario “parlante” di “Riqualificazione Energetica” per l’acquisto ed il montaggio di prodotti che, una volta messi in opera, consentono il miglioramento dei coefficienti energetici di un edificio. Tra questi:

  • Tende da sole
  • Tapparelle
  • Frangisole
  • Pergole
Scrivici se hai dubbi o desideri ricevere maggiori informazioni
Ai sensi della normativa nazionale applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) La informiamo che i dati personali che ha appena inserito saranno trattati nel pieno rispetto di tale legge. Selezionando "Acconsento" esprime il consenso alla raccolta ed al trattamento dei dati personali da parte di TENDEDASOLEDOC Prima di procedere leggere attentamente la nostra privacy policy.
 
Scroll to Top